Radio 1 Rai: gli scenari politici nell’intervista a Zapping del direttore di Demopolis Pietro Vento
Gli ultimi dati dell’Istituto Demopolis analizzati nel programma di Radio 1 condotto da Giancarlo Loquenzi
Gli ultimi dati dell’Istituto Demopolis analizzati nel programma di Radio 1 condotto da Giancarlo Loquenzi
Il 2022 nella memoria degli italiani: l’intervista al GR1 del direttore dell’Istituto Demopolis Pietro Vento
Un siciliano su due non ha votato alle Regionali del 25 settembre. Nell’analisi dell’Istituto Demopolis, per la TGR Rai, anche gli spostamenti del consenso rispetto al 2017 e le priorità che i siciliani pongono al nuovo Presidente della Regione Renato Schifani.
Un siciliano su due non ha votato alle Regionali del 25 settembre. Nell’analisi dell’Istituto Demopolis, per la TGR Rai, anche i flussi elettorali e le priorità che i siciliani pongono al nuovo Presidente della Regione Renato Schifani.
Le dinamiche del voto regionale e le priorità per il nuovo Governo della Regione
I siciliani non dimenticano gli sforzi di medici, infermieri e dell’intera sanità regionale per far fronte alla pandemia. Prudenza sugli scenari post Covid. Analisi dell’Istituto Demopolis sulla TGR Sicilia Rai.
Gli effetti sul quadro politico e sul consenso della dura partita per il Quirinale: i dati dell’indagine dell’Istituto Demopolis, per Radio1 Rai, nell’intervista di Giancarlo Loquenzi con il direttore di Demopolis Pietro Vento.
La fiducia degli italiani nel Capo dello Stato. I dati del sondaggio Demopolis per il Giornale Radio Rai presentati da Pietro Vento, direttore dell’Istituto Demopolis.
L’opinione degli italiani sulla rielezione di Sergio Mattarella: i dati del sondaggio Demopolis presentati a Radio Anch’io da Sabrina Titone, ricercatrice dell’Istituto.
Fatti e protagonisti degli ultimi 12 mesi nel sondaggio di fine anno dell’Istituto Demopolis per il Tg3 Rai.