L’effetto Renzi sullo scenario politico italiano
Un italiano su due non vede al momento profilarsi all’orizzonte un leader in grado di impensierire l’attuale Premier nei futuri scenari elettorali.
Un italiano su due non vede al momento profilarsi all’orizzonte un leader in grado di impensierire l’attuale Premier nei futuri scenari elettorali.
Che cosa serve per “sbloccare” il Paese? Prioritari, per gli italiani, sono gli interventi per la ripresa economica ed occupazionale. Nell’agenda ideale dei cittadini appare centrale anche la “sburocratizzazione” della Pubblica Amministrazione.
Le Europee hanno dimostrato l’estrema variabilità del voto degli italiani, con un livello di fedeltà sempre più basso rispetto alle precedenti tornate elettorali.
Renzi ha rappresentato il fattore prevalente nel successo del Partito Democratico, riuscendo ad intercettare la fiducia di segmenti sociali storicamente lontani dal Centro Sinistra.
A poco più di due settimane dall’appuntamento elettorale per le Europee, il consenso appare ancora fluido ed instabile. Appena il 61% degli elettori è propenso a recarsi alle urne. E poco più un elettore su quattro sa indicare un candidato alle Europee nella lista che immagina di votare.