Un anno di Governo Renzi nell’opinione degli italiani
4 italiani su 10 esprimono un giudizio positivo sull’operato del Governo Renzi. Tra le scelte più apprezzate, gli ottanta euro in busta paga per i lavoratori dipendenti.
4 italiani su 10 esprimono un giudizio positivo sull’operato del Governo Renzi. Tra le scelte più apprezzate, gli ottanta euro in busta paga per i lavoratori dipendenti.
Se si votasse oggi per la Camera dei Deputati, il PD otterrebbe il 38%. Nel Centro Destra la Lega di Salvini si consolida con il 15% quale terza forza politica, mentre si ridimensiona il peso elettorale di Forza Italia.
Oltre i due terzi degli italiani manifestano piena fiducia nel nuovo Presidente della Repubblica: l’apprezzamento nei confronti di Sergio Mattarella è cresciuto dal 45%, rilevato alla vigilia dell’elezione, al 68% di oggi.
Pertini è il Presidente più amato degli ultimi 40 anni. I due terzi – secondo il sondaggio Demopolis – vorrebbero l’elezione diretta del Capo dello Stato. È alta la convinzione che Matteo Renzi sarà determinante nella scelta del nuovo Presidente della Repubblica.
Il 2015 sarà l’anno della svolta? Il polso politico del Paese in un’intervista di Askanews con il direttore dell’Istituto Demopolis Pietro Vento. Il video sul sito del quotidiano Il Sole 24 Ore.
Per il 53% degli italiani, secondo un sondaggio Demopolis per l’Espresso, negli ultimi anni la corruzione in Italia si è aggravata, mentre per 4 cittadini su 10 resta diffusa come prima.
I primi nove mesi di Governo Renzi vedono mutare gli equilibri nel Centro Destra. Cresce la Lega che, con il 13%, sarebbe oggi per la prima volta terzo partito del Paese, superando Forza Italia.
L’Istituto Demopolis ha indagato le ragioni del non voto alle Regionali, le motivazioni di quei milioni di cittadini che non hanno voluto o saputo scegliere.
Il crollo dell’affluenza in Emilia Romagna è il dato più significativo delle elezioni regionali del 23 novembre. Demopolis ha analizzato le variazioni rispetto alle più recenti elezioni.
È un elettorato in ampia parte disorientato quello di Centra Destra: l’analisi, condotta dall’Istituto Demopolis fotografa una profonda crisi di rappresentanza per un’area storicamente forte negli ultimi 20 anni.