La corruzione nella percezione degli under 40: ricerca Demopolis per “Riparte il Futuro” 

Il fenomeno della corruzione in Italia è al centro di una ricerca realizzata dall’Istituto Demopolis per l’Associazione “Riparte il Futuro” su un campione rappresentativo dei cittadini tra i 18 ed i 40 anni. Il 91% degli intervistati è convinto che oggi la corruzione sia ampiamente diffusa nel nostro Paese. Appena un quarto degli under 40 ritiene che nel nostro Paese esistano strumenti efficaci per ridurre davvero la corruzione.

Disuguaglianza in Italia: indagine Demopolis per Oxfam

Negli ultimi cinque anni sono aumentate le disuguaglianze in Italia: è la percezione del 61% dei cittadini che emerge da una indagine realizzata dall’Istituto Demopolis per Oxfam, i cui risultati sono stati presentati alla Camera dei Deputati. Per l’80% degli italiani è urgente l’attuazione di politiche volte a ridurre le crescenti disuguaglianze sociali ed economiche nel nostro Paese.

Gli italiani e la Rete nell’indagine Demopolis 

In netta crescita la fruizione di Internet negli ultimi 5 anni: determinante l’uso degli smartphone, ma resta forte il divario generazionale. “La Rete – afferma il direttore di Demopolis Pietro Vento – ha conquistato rapide posizioni per quanto riguarda la relazionalità e l’informazione, ma appare indietro in Italia come luogo di fruizione di servizi pubblici”.

I cittadini toscani e l’Europa

Più europei degli italiani e della media dei cittadini del Vecchio Continente: la fiducia dei toscani nell’UE si attesta oggi al 43%. Si tratta di una percentuale superiore di 10 punti rispetto al dato nazionale rilevato dal Barometro Politico Demopolis. L’indagine, condotta dall’Istituto Demopolis per la Provincia di Lucca, fotografa questa peculiarità toscana, quasi un’eccezione in un Paese come l’Italia, che ha smesso di primeggiare per europeismo.

Giovani e mercato del lavoro: sondaggio dell’Istituto Demopolis

Le relazioni contano più del merito? Ne è convinta un’ampia maggioranza dei giovani italiani. Il dato emerge da un sondaggio condotto dall’Istituto Demopolis tra gli under 35 italiani, per il programma Otto e Mezzo, dopo le polemiche suscitate dalle affermazioni del ministro Poletti.

Demopolis: la corruzione in Italia, 25 anni dopo l’inchiesta di Mani Pulite

25 anni fa, il 17 febbraio 1992, con l’arresto di Mario Chiesa, iniziava a Milano l’inchiesta “Mani Pulite”. Secondo i dati del sondaggio condotto dall’Istituto Demopolis, il 90% degli italiani ritiene che poco sia cambiato rispetto agli anni di Tangentopoli: per il 48% la corruzione si è addirittura aggravata, per il 42% resta diffusa come prima.