TGR Rai Toscana: indagine dell’Istituto Demopolis sugli Over 65
Quotidianità, bisogni, attese della “Generazione Argento” nel sondaggio Demopolis per la TGR Toscana della Rai
Quotidianità, bisogni, attese della “Generazione Argento” nel sondaggio Demopolis per la TGR Toscana della Rai
Pubblicati i risultati della ricerca di marketing del CNR sulle richieste di salubrità nei prodotti ittici e sulla propensione all’acquisto di crostacei nei principali mercati italiani, realizzata con la collaborazione dell’Istituto Demopolis.
La crisi continua a pesare, ma gli italiani hanno avuto voglia di vacanze: si è puntato, nell’estate del 2016, su soggiorni più brevi, su voli low cost o mete facilmente raggiungibili. Sono alcuni dei dati emersi dall’indagine condotta dall’Istituto Demopolis, che ha analizzato le tendenze della domanda turistica.
Il brand è il punto di riferimento dei consumatori: sulla sua affidabilità pesano dimensioni simboliche e valoriali, spesso amplificate da strumenti spuri di promozione. Le suggestioni di un’indagine Demopolis per Centro Marca sul prossimo numero di Link IBC.
È cresciuta negli ultimi anni, anche nel nostro Paese, la disaffezione verso le istituzioni comunitarie. Dopo il Referendum in Gran Bretagna, Demopolis ha posto agli italiani il medesimo quesito posto ai cittadini del Regno Unito: l’Europa piace sempre di meno, ma gli italiani riterrebbero oggi rischioso uscirne.
Il metodo di lavoro di Demòpolis, Istituto Nazionale di Ricerche diretto da Pietro Vento: clienti e prodotti, ambiti di indagine, attività di consulenza e comunicazione.
The Power to Know and Act on What Italians are Thinking, Doing and Feeling
Poco più di un terzo dei siciliani promuove i servizi sanitari nell’Isola: il 35% li valuta infatti con un voto pari o superiore al 6; il 34% li giudica mediocri, mentre il 31% esprime un giudizio decisamente negativo.
L’indagine dell’Istituto Demopolis racconta la quotidianità, le attese, i bisogni e le ragioni di soddisfazione di chi ha superato i 65 anni, in un contesto nel quale il welfare pubblico risponde in forma sempre più ridotta alle esigenze dei meno giovani.
Come cambia il profilo dei navigatori nel nostro Paese: i dati dell’indagine Demopolis nell’approfondimento di RaiNews24
Il 93% degli italiani usa oggi abitualmente un cellulare. Cresce la fruizione degli smartphone: li utilizza una larga maggioranza dei cittadini. Il dato cresce all’84% tra i più giovani, che risultano “connessi” per oltre 15 ore al giorno.