Gli italiani e la scuola

L’Istituto Demopolis ha analizzato l’opinione degli italiani sui temi della Scuola. 6 cittadini su 10 ritengono che il sistema scolastico sia peggiorato rispetto a vent’anni fa. Ma, nonostante tutto, il 51% degli italiani dichiara di continuare ad avere fiducia nella Scuola come istituzione formativa imprescindibile.

Demopolis: gli italiani, Greta e le preoccupazioni per l’ambiente

Più di 6 cittadini su 10 si dichiarano oggi preoccupati in Italia per l’ambiente e per il cambiamento climatico. È il dato che emerge dall’indagine condotta da Demopolis per Frontiere, il programma di Rai 1 condotto da Franco Di Mare. Come conferma il trend, la preoccupazione degli italiani in tema ambientale è cresciuta di 20 punti negli ultimi 19 anni.

Sondaggio Demopolis di fine anno

Nel sondaggio di fine anno l’Istituto Demopolis ha analizzato la memoria dell’opinione pubblica sui fatti che hanno caratterizzato il 2019.
Per il 68% degli italiani è stata la crisi politica di agosto, con la nascita del Conte bis e l’alleanza PD-M5S, a segnare l’anno politico appena trascorso; per la maggioranza assoluta degli intervistati gli ultimi 12 mesi saranno ricordati per il successo della Lega alle Europee e per la recente nascita del Movimento delle Sardine.

Demopolis: la manovra economica nell’opinione degli italiani

L’Istituto Demopolis ha analizzato l’opinione degli italiani sulle principali misure della Legge di Bilancio: la manovra economica, al centro per settimane del confronto politico, divide l’opinione pubblica. Apprezzate risultano la decisione di bloccare l’aumento dell’Iva, l’eliminazione del superticket sanitario, la riduzione del cuneo fiscale. Vengono invece nettamente bocciate dagli italiani le microtasse, in particolare modo Plastic e Sugar tax.

Demopolis: gli italiani e il mondo del lavoro

È il lavoro la priorità assoluta indicata dall’80% degli italiani: le politiche per l’occupazione sono al primo posto nell’agenda dei cittadini per il Governo del Paese. Il dato emerge dall’indagine dell’Istituto Demopolis per il programma Otto e Mezzo. Sono due gli aspetti più importanti in un rapporto di lavoro: per il 67% la retribuzione; per 6 cittadini su 10, diviene oggi fondamentale la stabilità del posto di lavoro. Appare condivisa da oltre i tre quarti degli italiani la proposta di una legge per l’introduzione del salario minimo orario.

Come si informano le nuove generazioni: indagine Demopolis per l’Ordine dei Giornalisti

Il 95% degli under 30 italiani fruisce quotidianamente della Rete. E il 60% è di fatto sempre connesso ad Internet. È il dato di partenza che emerge dall’indagine sui giovani e l’informazione in Italia, realizzata dall’Istituto Demopolis per l’Ordine dei Giornalisti, in occasione del Premio Francese. “Il 70% dei giovani – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – si dichiara interessato al giornalismo d’inchiesta e di denuncia”.

Lavoro nel pubblico o nel privato? Sondaggio Demopolis per Today-Citynews

Il 52% degli italiani ritiene che i giovani che oggi studiano o iniziano a lavorare occuperanno in futuro una posizione sociale ed economica peggiore rispetto alla precedente generazione. Un terzo immagina uno status più o meno uguale a quello dei genitori, solo il 15% ipotizza condizioni migliori. È la percezione che emerge dal sondaggio condotto dall’Istituto Demopolis per Citynews.

Gli italiani, l’ambiente e il cambiamento climatico

Nella percezione dell’opinione pubblica, il drastico cambiamento climatico è determinato prevalentemente dai comportamenti dell’uomo: ne è convinto il 75% dei cittadini; per la maggioranza assoluta degli italiani l’impegno contro il cambiamento climatico dovrebbe essere prioritario e imprescindibile nell’agenda dei Governi: sono alcuni dei dati che emergono dal sondaggio condotto dall’Istituto Demopolis per il TG3.

Gli accordi commerciali Italia-Cina nella percezione dell’opinione pubblica

L’intesa commerciale Roma-Pechino, con l’adesione dell’Italia alla nuova “Via della Seta”, è vista favorevolmente dalla maggioranza assoluta degli italiani. 3 su 10 non la condividono, mentre il 19 per cento non esprime un’opinione in materia. È il dato che emerge da un sondaggio condotto dall’Istituto Demopolis in occasione del viaggio in Italia del presidente cinese Xi Jinping.

Demopolis: gli italiani e il cambiamento climatico

In occasione della manifestazione #Friday for Future in 150 Paesi del mondo, ispirata dalla giovane studentessa svedese Greta Thunberg, l’Istituto Demopolis ha verificato l’attenzione dell’opinione pubblica italiana: per il 58% degli italiani, l’impegno contro il cambiamento climatico dovrebbe essere prioritario e imprescindibile nell’agenda dei Governi.